Leonardo e l'architettura

Leonardo da Vinci coltivò, tra i suoi molteplici interessi, anche quello per l’architettura, progettando edifici sacri, dimore, fortificazioni e città ideali, oltre a strutture effimere per festeggiamenti e rappresentazioni teatrali. Altri esempi di architetture da lui progettate si ritrovano nelle opere dipinte, come nell’Annunciazione, nell’Adorazione dei Magi o nell’Ultima Cena. Nei saggi di questo volume gli autori tracciano un ritratto degli interessi architettonici di Leonardo, contestualizzati sia nel suo percorso artistico e scientifico sia nel panorama a lui contemporaneo.

Jean Guilluame e Sabine Frommel sono i massimi esperti dell’ambito architettonico rinascimentale italiano nonché studiosi di Leonardo da Vinci. Sabine Frommel, che con Franco Cosimo Panini Editore ha già pubblicato il volume Architectura Picta, è directeur d’études all’École Pratique des Hautes Études a La Sorbona di Parigi e direttrice del centro di ricerca HISTARA.

Autore
Sabine Frommel, Jean Guillaume
Disciplina
Anno di pubblicazione
2019
Traduzioni
Tradotto in:
English
Da:
Brill (2025)
Con il titolo:
Leonardo and Architecture
Editori associati (tassonomia)