Religioni e sistemi giuridici

Il diritto ecclesiastico si caratterizza per una molteplicità di fonti relative ad ordinamenti diversi che reciprocamente si integrano nell’unità dell’esperienza; all’esistenza di problemi analoghi in ordinamenti diversi; alla necessità di studiare le relazioni tra Stato e Chiesa secondo una pluralità di sistemi e di modelli.
Su questa base si è progressivamente affermato nel diritto ecclesiastico un metodo di studio comparatistico che presenta anche un interesse culturale e formativo più generale.
Autore
Francesco Margiotta Broglio, Cesare Mirabelli, Francesco Onida
Editore
Anno di pubblicazione
2000
Traduzioni
Editori associati (tassonomia)