Autunno del Rinascimento

Idea del Tempio dell'arte nell'ultimo Cinquecento
Appare in una nuova edizione, con Prefazione di Mario Praz, un classico sulla letteratura della fine del secolo XVI, da tempo esaurito. I trattati d’arte del tardo Cinquecento sono il punto di partenza per una ricerca volta a individuare i principali filoni attraverso i quali si espresse la crisi della civiltà rinascimentale, in un’ottica attenta a riconoscere gli elementi di ‘durata’ di un’epoca, l’«Autunno del Rinascimento», che fu culmine e tramonto di un’intera civiltà.
Carlo Ossola è professore al Collège de France, cattedra di Letterature moderne dell’Europa neolatina, e ha fondato l’Istituto di Studi Italiani, Lugano. Membro dell’Accademia dei Lincei, dirige presso Olschki le riviste « Lettere Italiane » e « Rivista di Storia e Letteratura Religiosa ».