Diritto e Giustizia

"Riconoscere la verità del diritto come 'cattolica' significa riconoscerla per tutti gli uomini. La pretesa universalistica della giustizia e la pretesa universalistica della verità si incontrano nel dare pienezza di senso al lavoro del giurista. In quanto 'cattolico', il giurista è mosso dalla convinzione che il 'giusto' si radica nel 'bene' e che il bene non ha un carattere confessionale: è sempre e comunque 'bene umano', che, nei confronti di ogni altro, l'uomo ha il dovere di difendere e di promuovere."
Francesco D'Agostino insegna Filosofia del diritto nell'Università di Roma Tor Vergata e nella Pontificia Università Lateranense; è presidente dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani e presidente onorario del Comitato Nazionale per la Bioetica.