Il Cosmopolitismo contemporaneo

«Il cosmopolitismo rispecchia a livello teorico l'esistenza di una realtà già di per sé fortemente cosmopolita e rappresenta, nello stesso tempo, un tentativo di risolvere i nuovi problemi che tale realtà comporta, di ripensare alcune categorie concettuali tradizionali alla luce dei cambiamenti avvenuti o in corso, di elaborarne di nuove, nonché di ispirare e orientare progetti di riforma politico-istituzionali».
Angela Taraborrelli descrive la nascita e lo sviluppo dei diversi cosmopolitismi contemporanei – morale, etico, etico-culturale e politico-legale – mettendo a confronto le due diverse tradizioni di pensiero, nordamericano e europeo. Il lettore troverà quindi in queste pagine la prima introduzione ragionata a un tema classico della filosofia e della politica, che negli ultimi quarant'anni ha conosciuto una vera e propria rinascita e ha suscitato un intenso dibattito internazionale.