La rivoluzione dolce della transizione ecologica
 
Analisi puntuale e documentata della situazione economico-finanziaria attuale e delle possibilità concrete di realizzare la transizione ecologica. L’autore analizza con grande competenza le diverse problematiche che bloccano uno sviluppo in senso ecologico: priorità e investimenti nelle energie fossili, riduzionismo economicistico, idolatria del Pil, finanziarizzazione sganciata dall’economia reale. Al contempo Giraud indica le scelte da fare per costruire una società più giusta e rispettosa dell’ambiente: i beni comuni, la tassazione delle fonti inquinanti, il capitalismo inteso in uno sfondo sociale.
Autore
              Gaël Giraud
          Disciplina
              
          Editore
          
      Anno di pubblicazione
              2022
          Traduzioni
          Tradotto in:
            Spanish
        Da:
            
                                    SalTerrae
                    (2023)                            
        Con il titolo:
            La revolución suave de la transición ecológica
        Editori associati (tassonomia)